Dal 10 al 12 maggio presso il Centro Esperienze Creative Ex Monte Granatico a Sant'Antioco in piazza Padre Bruno Orrù, si è tenuta la seconda edizione del festival di fotografia analogica di All You Can Shoot: tre giornate di esposizioni, talk, presentazioni di libri, laboratori per grandi e piccini, musica e tanta fotografia!

Il festival nasce nel 2023 per diffondere e promuovere la pratica fotografica e in particolar modo quella analogica, riscoprendo così un modo lento e manuale di approcciarsi al mondo che vediamo e viviamo. L’obiettivo di AYCSF2024 è quello di creare un momento di condivisione e scambio tra appassionatə e curiosə della pratica fotografica e dei suoi utilizzi nella cultura visiva.

Il tema di questa edizione è “costruire memorie”: l’immagine è indissolubilmente legata alla memoria e la fotografia, in questo senso, agisce come mezzo per fissare i ricordi. Spesso pensiamo che la memoria abbia a che fare solo con il passato, essa invece ha a che fare anche con la nostra persistenza nel futuro. Vogliamo quindi essere costruttori del nostro futuro, mettendo in ordine o disordine e in movimento le molteplici immagini che lo rappresentano.



Programma:



COSTRUIRE MEMORIE

Apertura del festival e inaugurazione della mostra Costruire memorie di Romano Argiolas, a cura di Chiara Caredda.
Apertura del temporary store in collaborazione con Ahorn Books e del fanzine corner a cura di Funzilla - Rome Photozine Festival.
Venerdì 10-05-2024 ore 17:00 — 19:00, MuseoDiffuso.exe.
Partecipazione libera.

ALL YOU CAN TALK .1

Incontro con Matias Biglieri e presentazione del progetto Funzilla - Rome Photozine Festival per approfondire il tema della fanzine fotografica, della microeditoria e fotografia indipendente. Introduce Claudio Rosa.
Venerdì 10-05-2024 ore 19:00 — 20.00, MuseoDiffuso.exe.
Partecipazione libera.

ALL YOU CAN SOUND

Aperitivo e sonorizzazione dal vivo a cura di Memory of Sho dei filmati d’archivio realizzati da Romano Argiolas.
Venerdì 10-05-2024 ore 20:00 — 22:00, Forte Sabaudo “Su Pisu”.
Ingresso libero.

IL MONDO CAPOVOLTO

Laboratorio creativo di costruzione di una camera oscura per bambinə dai 7 ai 10 anni, a cura di Chiara Caredda.
Sabato 11-05-2024 ore 10:00 — 13:00, MuseoDiffuso.exe.
Iscrizione con quota di partecipazione.

DIGGIN’ IN THE SHOOTING

Laboratorio dimostrativo di sviluppo e scansione di pellicole fotografiche dimenticate mai sviluppate, a cura di Claudio Rosa, in collaborazione con Lomography.
Sabato 11-05-2024 ore 15:00 — 18:00, MuseoDiffuso.exe.
Iscrizione con quota di partecipazione.

IL CASTELLO SENZA MURA DELL’IMMAGINE

Presentazione della pubblicazione esito del workshop condotto da Luca Spano per MuseoDiffuso.exe, con la presenza dei partecipanti.
Sabato 11-05-2024 ore 18:00 — 19:00, MuseoDiffuso.exe.
Partecipazione libera.

ALL YOU CAN TALK .2

Presentazione dei libri Perdosu e Carabidda, con l’autrice Federica Falcone e approfondimento sulla sua pratica fotografica. Introduce Lorenzo Sibiriu.
Sabato 11-05-2024 ore 19:00 — 20:00, MuseoDiffuso.exe.
Partecipazione libera.

ALL YOU CAN DISCO

Apericena a base di cucina asiatica vegana home made e selezione musicale a cura di Toprak Basgit e Yallah.
Sabato 11-05-2024 ore 20:00 — 24:00, Is Solus Bistrot.
Ingresso libero.

STRATEGIE PER VEDERE

Laboratorio di pratiche di espansione sensoriale a cura del collettivo Istmo Nómade (Lara Barzon e Florencia Ramón).
Domenica 12-05-2024 ore 10:00 — 13:00, MuseoDiffuso.exe / centro storico di Sant’Antioco.
Partecipazione con iscrizione.

KONSTRUKTOR DIY

Laboratorio di autocostruzione della fotocamera Konstruktor DIY e passeggiata fotografica con pellicole Lomography, sotto la guida di Stefano Manconi, in collaborazione con Lomography.
Domenica 12-05-2024 ore 15:00 — 19:00, MuseoDiffuso.exe / centro storico di Sant’Antioco.
Iscrizione con quota di partecipazione.

LOMOGRAPHY PORTRAIT CORNER

Angolo ritratti istantanei con banco ottico e dorso LomoGraflok a cura di Simone Mizzotti, in collaborazione con Lomography.
Domenica 12-05-2024 ore 17:00 — 19:00, MuseoDiffuso.exe.
Partecipazione libera.

ALL YOU CAN TALK .3

Incontro con Simone Mizzotti e presentazione del progetto fotografico Armungia, con approfondimento su fotografia e paesaggio. Introduce Lorenzo Sibiriu.
Saluti di chiusura del festival.
Domenica 12-05-2024 ore 19:00 — 21:00, MuseoDiffuso.exe.
Partecipazione libera.


Direzione artistica: Chiara Caredda e Claudio Rosa / Responsabile organizzazione e progetto grafico: Claudio Rosa / Responsabile tecnico spettacoli: Stefano Manconi / Illustrazioni: Alpraz / Social media: Giorgia Sessa / Documentazione fotografica: Francesco Gaviano / Ospiti: Lara Barzon, Matias Biglieri, Federica Falcone, Simone Mizzotti, Florencia Ramón, Luca Spano / Docenti laboratori: Lara Barzon, Chiara Caredda, Stefano Manconi, Florencia Ramón, Claudio Rosa / Moderatori: Claudio Rosa, Lorenzo Sibiriu / Con il fondamentale sostegno di: Fondazione di Sardegna, Comune di Sant’Antioco, Lomography, Funzilla - Rome Photozine Festival, Ahorn Books, Supranu Records, Parco Storico Archeologico di Sant’Antioco, Is Solus Bistrot, Società Umanitaria - CSC Carbonia.





Progetto grafico: Claudio Rosa