
Da gioverdì 22 a domenica 25 maggio presso MuseoDiffuso.exe - Centro Esperienze Creative Ex Monte Granatico a Sant'Antioco si terrà All You Can Shoot Fest 2025: Fermare il tempo, aprire mondi
Programma:
GIOVEDÌ 22-05-2025
ERRANTE
Apertura del festival e inaugurazione della mostra Errante di Alexa Vinci, a cura di Chiara Caredda,
e della mostra di fanzine fotografiche esito della call realizzata in collaborazione con BiZed Photozines.
Ore 18:00 — 21:00, MuseoDiffuso.exe.
Partecipazione libera.
VENERDÌ 23-05-2025
LOMOMOD DIY
Workshop di costruzione della fotocamera medio formato LomoMod No.1 e passeggiata fotografica nel centro storico di Sant’Antioco, sotto la guida di Stefano Manconi, in collaborazione con Lomography.
Ore 15:00 — 18:00, MuseoDiffuso.exe.
Iscrizione con quota di partecipazione.
ZINE MAKING LAB
Workshop di ideazione e progettazione di una fanzine fotografica “dall’idea al prototipo”, a cura di BiZed Photozines (Matias Biglieri e Michela Zedda).Ore 15:00 — 18:00, MuseoDiffuso.exe.
Iscrizione con quota di partecipazione.
ALL YOU CAN TALK .1
Presentazione del
progetto di raccolta e recupero di materiali audiovisivi abbandonati dal titolo
HomeLess Movies – CINEMA SENZA FAMIGLIA, a cura dei creatori
L’Ambulante (Gaetano Crivaro e Margherita Pisano) e sonorizzazione dal vivo a cura di j-mve. A seguire rinfresco.Ore 19:00 — 20:00, MuseoDiffuso.exe.
Partecipazione libera.
SABATO 24-05-2025
ZINE MAKING LAB
Workshop di ideazione e progettazione di una fanzine fotografica “dall’idea al prototipo”, a cura di BiZed Photozines (Matias Biglieri e Michela Zedda).Ore 9:00 — 13:00 e 15:00 — 18:00, MuseoDiffuso.exe.
Iscrizione con quota di partecipazione.
THROUGH THE OPAQUE
Workshop sulla fotografia come metodo critico e costruzione del pensiero visivo, a cura di Fabio Barile ed Ezio D’Agostino, in collaborazione con Occhio ETS.Ore 9:00 — 13:00 e 15:00 — 18:00, MuseoDiffuso.exe.
Iscrizione con quota di partecipazione.
ALL YOU CAN TALK .2
Masterclass con Fabio Barile e Ezio D’Agostino
Ore 19:00-20:00, MuseoDiffuso.exe.
Partecipazione libera.
DOMENICA 25-05-2025
LIBRI IN PIAZZA
Piccola fiera del libro usato aperta anche alla fotografia con libri fotografici, stampe e macchine fotografiche.Ore 10:00 — 13:00, piazza De Gasperi.
Partecipazione libera.
LOMOGRAPHY PORTRAIT CORNER
Ritratti istantanei con banco ottico e dorso LomoGraflok a cura di Simone Mizzotti, in collaborazione con Lomography.Ore 11:00 — 13:00, piazza De Gasperi.
Partecipazione libera.
THROUGH THE OPAQUE
Workshop sulla fotografia come metodo critico e costruzione del pensiero visivo, a cura di Fabio Barile ed Ezio D’Agostino, in collaborazione con Occhio ETS.Ore 9:00 — 13:00 e 15:00 — 18:00, MuseoDiffuso.exe.
Iscrizione con quota di partecipazione.
DIGGIN’ IN THE SHOOTING
Workshop dimostrativo di sviluppo e scansione di pellicole fotografiche dimenticate con Lomo Daylight Developing Tank 35 mm, DigitaLIZA+ e DigitaLIZA Max, a cura di Claudio Rosa, in collaborazione con Lomography.Ore 15:00 — 18:00, MuseoDiffuso.exe.
Iscrizione con quota di partecipazione.
ALL YOU CAN TALK .3
Incontro con Studio Bayard (Giorgio Di Noto e Carlotta Valente) dal titolo Solve et Coagula - Alle origini della fotografia: la materia, la luce, la trasformazione. Introduce Chiara Caredda.Saluti di chiusura del festival.
Ore 19:00 — 21:00, MuseoDiffuso.exe.
Partecipazione libera.

Il festival nasce nel 2023 per diffondere e promuovere la pratica fotografica e in particolar modo quella analogica, riscoprendo così un modo lento e manuale di approcciarsi al mondo che vediamo e viviamo. L’obiettivo di AYCSF2025 è quello di creare un momento di condivisione e scambio tra appassionatə e curiosə della pratica fotografica e dei suoi utilizzi nella cultura visiva.
Per iscriversi ai laboratori o richiedere informazioni scrivere via mail a museodiffuso.exe@gmail.com o attraverso i form online al link: https://lnk.bio/allyoucanshoot





Fotografia: Alexa Vinci
Progetto grafico: Claudio Rosa